Ci sono sempre più animali domestici nel mondo e questa tendenza è ancora in crescita. Le persone adottano cani e gatti dalla strada, fornendo loro cure e una casa calda. Quel che è certo è che quando molte persone si imbattono in un animale abbandonato, non sanno nemmeno cosa fare, a quali procedure rivolgersi e a quale ambulatorio veterinario rivolgersi. Cosa fanno le persone in quella situazione? Vanno su Internet e negli studi veterinari di Google nelle vicinanze. Per cominciare, questo è uno dei motivi per cui un veterinario ha bisogno di un sito web. Ci sono ovviamente più ragioni e te le elencheremo:
- Sei sempre disponibile 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, con varie informazioni, anche quando le porte della tua clinica non sono aperte.
- Ti dà credibilità negli affari.
- Puoi anche aumentare le vendite di determinati prodotti per animali domestici attraverso il tuo sito web.
- Hai la possibilità di sfondare meglio nel mercato attraverso il marketing digitale.
- Condividi le informazioni importanti per i proprietari di animali domestici.
Dovresti rinnovare il tuo sito web veterinario?
Alcuni di voi probabilmente hanno un sito Web che hanno creato molto tempo fa e forse è ora di aggiornare il proprio sito Web. Ti chiedi perché?- Devi prima chiederti, il tuo sito web è mobile friendly? In caso contrario, questo è un grande svantaggio per le ricerche online di oggi.
- Quando hai scritto i testi per il tuo sito web, hai utilizzato parole chiave che ti aiutano ad apparire nella ricerca?
- Hai esaminato l'analisi del traffico del tuo sito web di recente?
- E se quel contenuto è rilevante, ci sono stati sicuramente molti cambiamenti nella pratica.
Dovresti scrivere un blog sul tuo sito web veterinario?
Cos'altro è importante nei siti Web di questi tempi? Blog! Ecco perché hai bisogno di un blog sul tuo sito web:- Se hai testi rilevanti sul tuo blog che contengono parole chiave in base alle quali le persone stanno cercando un problema specifico con i loro animali domestici, apparirai prima nella ricerca e con quel testo convincerai le persone che conosci la tua attività, quindi si rivolgeranno a te per chiedere aiuto. ( esempio veterinario)
- Attraverso i post del blog, puoi educare i proprietari di animali domestici sulla cura degli animali, sul mantenimento delle condizioni, sull'alimentazione e sulle cose che contano.
- Puoi anche promuovere i nuovi servizi che offri nel tuo studio veterinario attraverso post sul blog.
- Pertanto, tutti quei tuoi testi possono essere adatti alla condivisione sui social network o su alcune riviste veterinarie online.
- E infine il collegamento con i proprietari di animali domestici: interazione attraverso commenti e domande a cui puoi rispondere.